L’Anemone trifolia vive in boschi di latifoglie, su terreni ben drenati e non troppo asciutti. È distribuita nelle zone collinari e montane da 200 a 1600 m s.l.m.
Periodo di fioritura
Da maggio a giugno
Descrizione
Piccola pianta erbacea primaverile, perenne, alta da 10 a 30 cm, con un solo fiore singolo. I fiori hanno i petali di forma ellittica che variano da delicate tonalità di rosa al bianco e antere anch’esse bianche. Le foglie sono suddivise in tre segmenti, da cui deriva il nome trifolia, con i bordi lievemente seghettati. Il fusto si trova in gran parte al di sotto della superficie del terreno, permettendo una rapida diffusione della pianta che forma vasti tappeti nel sottobosco.
L’Anemone trifolia è una pianta rara e come tutte le specie di anemone, è una pianta tossica.
Dove l’abbiamo osservata
Abbiamo osservato l’Anemone trifolia lungo il sentiero naturalistico Monte Ferro e sul pendio del Calvario, a Sappada.
Lascia un commento