Skip to main content

Astro alpino – Aster alpinus (L.)

Nome scientifico

Aster alpinus (L.)

Nome comune

Astro alpino, Astro delle Alpi

Famiglia

Composite (Asteraceae)

Habitat

È comune su tutto l’arco alpino e più rara negli Appennini. Cresce nei pascoli e prati alpini, luoghi rocciosi ed asciutti, tra i 1400 e i 3000 m s.l.m.

Periodo di fioritura

Da luglio ad agosto

Descrizione

Pianta erbacea perenne, alta da 5 a 20 cm, con fiori simili alle margherite, con petali di colore viola e disco centrale giallo.

Dove l’abbiamo osservata

Abbiamo osservato l’Aster alpinus sul sentiero che sale al Rifugio Pier Fortunato Calvi (Sappada) a circa 1900 m s.l.m. e lungo il sentiero 174 in località Keser (Sappada) a circa 1700 m s.l.m.

aster alpinus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *