Skip to main content

Barba di becco – Tragopogon pratensis (L.)

Nome scientifico

Tragopogon pratensis (L.)

Nome comune

Barba di becco

Famiglia

Composite (Asteraceae)

Habitat

È una pianta comune sulle Alpi. Cresce nei prati grassi da 0 a 1800 m s.l.m.

Periodo di fioritura

Da luglio ad agosto

Descrizione

Pianta erbacea biennale, alta da 30 a 60 cm.
Il fusto è poco ramoso con foglie lineari, strette e lanceolate, talvolta arricciate.
I fiori sono ligulati, gialli, più lunghi all’esterno.

Una delle sue particolarità è quella di chiudere il fiore verso le ore 14.

Dove l’abbiamo osservata

Abbiamo osservato la Barba di becco nei prati di Sappada a circa 1200 m s.l.m.

Barba di becco
foglie della Barba di becco
Barba di becco
Barba di becco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *