Skip to main content

Cosa fare a Sappada quando piove? 6 idee da provare


La montagna è meravigliosa, ma lo sappiamo… il tempo non si comanda e spesso è variabile: prima c’è il sole e ad un tratto il cielo si annuvola e inizia a piovere.
Quindi, cosa si può fare a Sappada quando piove? Non preoccupatevi, anche la pioggia ci regala attimi unici!

Può essere una pioggia leggera che rinfresca l’aria, intervallata da qualche schiarita, che ci consente ugualmente qualche passeggiata, oppure un temporale con fulmini e forti tuoni che rimbombano sulle rocce. Soprattutto in estate, la maggior parte delle volte si tratta di temporali di calore, brevi ma intensi. Anche in montagna capitano improvvise raffiche di vento e grandine, quindi prestiamo sempre attenzione ed evitiamo di metterci in pericolo.
In queste occasioni, soprattutto se il temporale è molto forte, troviamo un riparo come un rifugio o una baita ed aspettiamo che l’intensità diminuisca.

Vi suggeriremo 6 idee da provare, per farvi vivere Sappada con la pioggia.

Attività indoor e centri benessere

benessere a sappada

Se piove si può praticare qualche attività indoor, in piscina o in palestra.

Oppure, per staccare la mente dalle attività più energiche, possiamo concederci una coccola rigenerante. Sempre più strutture sono attrezzate per offrire ai propri clienti un centro benessere dove rilassarsi.

Sauna, bagno turco e idromassaggio, saranno una piacevole ricarica per mente e corpo.

Visitare i musei di Sappada

I musei di Sappada offrono un’importante testimonianza della storia e della cultura del paese. Il Piccolo Museo della Grande Guerra, che si trova in Borgata Mühlbach all’imbocco del sentiero che porta alle Cascatelle, è un museo molto suggestivo, che conserva un repertorio con cimeli appartenuti alla Prima guerra mondiale.
Il Piccolo Museo della Grande Guerra è aperto al pubblico nei mesi di luglio e agosto nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

La Casa Museo della Civiltà Contadina, in borgata Cretta, è una tipica abitazione rurale perfettamente conservata. Visitandola potrete rivivere la realtà della gente di montagna di fine ‘800, rendendovi conto di quanto fosse così diversa dalla nostra.
La Casa Museo è aperta nei mesi di giugno, luglio e settembre il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle 19. Il mese di agosto è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle 19.

Il Museo Etnografico Giuseppe Fontana, a Cima Sappada, offre un’importante testimonianza della storia del paese. Inoltre, scoprirete la geologia, la flora e la fauna dell’ambiente naturale di Sappada.
Gli orari di apertura della stagione estiva sono martedì, giovedì e sabato dalle ore 17 alle ore 19.

museo etnografico Giuseppe Fontana a Sappada
piccolo museo della grande guerra a Sappada

Scoprire i locali e i negozi del paese

Per chi vuole uscire e passeggiare lungo il paese, ci sono molti negozi e locali dove assaggiare prodotti tipici e buonissimi dolci. Nei ristoranti di Sappada potrete fare un vero tour gastronomico, scoprendo piatti sia tradizionali, sia ricette rivisitate.

Nei negozi del paese troverete idee regalo originali e molto carine, come ricordo della vostra vacanza.

strudel a sappada

Lasciarsi trasportare da una buona lettura

pagine di un libro a forma di cuore

Anche la lettura può offrire una pausa dalle solite attività, specie in una giornata di pioggia.
La biblioteca comunale di Sappada è un ambiente raccolto e curato, con numerosi volumi di diversi generi. Potrete spaziare dai romanzi, alla letteratura di montagna, fino alla cultura locale.

Questa alternativa è adatta a tutte le età, in quanto la biblioteca ha una sezione molto carina dedicata ai più piccini, che troveranno sicuramente un libro adatto a loro.
Lungo il paese noterete anche qualche fermata dell’autobus con Book Sharing Point, per ingannare l’attesa con una lettura.

La Biblioteca civica di Sappada è aperta il martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30 e il mercoledì dalle 16.30 alle 19.30.

Rilassarsi con il rumore della pioggia

Il rumore della pioggia è molto rilassante, quindi perché non approfittarne per lasciarsi andare con viaggio sensoriale?

Se vi trovate all’aperto in un luogo riparato, chiudete gli occhi e ascoltate.

Percepirete come il bosco diventa quieto, lasciando come unico suono il gorgoglio dei ruscelli o lo scroscio dell’acqua che scende le cascate. Il suono ritmico della pioggia che cade vi cullerà per un esperienza diversa dal solito.

ruscello a sappada

Fotografare attimi unici

lumaca a sappada mentre piove
filo d'erba a sappada con gocce di pioggia

Avete mai provato ad osservare la natura mentre piove? Un po’ di pioggia può rendere ciò che ci circonda ancora più bello e speciale. La natura che reagisce al tocco dell’acqua ha un tocco magico e noi possiamo immortalare attimi perfetti!

Modificato il 20 Luglio 2022

Se ti è piaciuto condividi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *