Skip to main content

Concordia – Dactylorhiza maculata (L.)

Nome scientifico

Dactylorhiza maculata (L.)

Nome comune

Concordia

Famiglia

Orchidacee

Habitat

È presente nel nord e centro Italia. Cresce su prati soleggiati, ma anche nel sottobosco, nei cespuglieti e presso i ruscelli, prediligendo i terreni calcarei, fino a 2200 m s.l.m.

Periodo di fioritura

Da maggio a luglio

Descrizione

Pianta erbacea, perenne, alta fino a 60 cm, con numerosi fiori di colore rosa raccolti in dense spighe.
Il fiore è caratterizzato da strisce, macchie e archi porporini, soprattutto nel labbro inferiore.
Le foglie, lanceolate, presentano numerose macchie scure.

Dove l’abbiamo osservata

Abbiamo osservato la Dactylorhiza maculata lungo parte della Val Sesis e lungo il sentiero verso il monte Chiadin (Sappada) a circa 1700 m s.l.m.

Dactylorhiza maculata
Dactylorhiza maculata
Dactylorhiza maculata
Dactylorhiza maculata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *