Dove dormire a Sappada: Scopri l’alloggio adatto a te
Dove dormire a Sappada – Indice
- Dormire a Cima Sappada
- Dormire a Sappada Vecchia
- Dormire in centro a Sappada
- Dormire in rifugio a Sappada
- In campeggio a Sappada
Sappada, immersa nelle Dolomiti Carniche, è una delle più belle località montane del Friuli Venezia Giulia.
Questo la rende una meta molto frequentata, specialmente in alta stagione, ma può essere visitata anche durante la bassa stagione, ideale per godere della tranquillità della montagna lontano dalla calca turistica.
In questo articolo ti diremo dove dormire a Sappada, aiutandoti a trovare l’alloggio perfetto per le tue esigenze.
Se stai pensando a una vacanza con la famiglia, una gita in montagna oppure ad un weekend per la coppia, le soluzioni sono per tutti i gusti: hotel, appartamenti, bed and breakfast, campeggi e rifugi.
L’offerta turistica è alta e adatta a tutti. Sicuramente troverai quello che fa per te!
Diamo un’occhiata alla mappa per capire come si distribuiscono le borgate di Sappada.

Oltre alla zona del centro che si sviluppa lungo la strada principale, ci sono alcune zone caratteristiche molto suggestive, come Sappada Vecchia e Cima Sappada.
Queste borgate mantengono l’autenticità del passato e offrono dei veri angoli da fiaba, che ti faranno immergere in un atmosfera unica.
Dormire a Cima Sappada
Cima Sappada è la borgata più alta di Sappada e appare come un piccolo borgo leggermente distaccato dal resto del paese.
Qui, gran parte delle abitazioni conserva le caratteristiche originali del passato e ti sembrerà di essere in un piccolo borgo antico.
La zona è un vero gioiello, molto curata e ordinata, ideale per assaporare l’atmosfera di un tempo, circondati da montagne meravigliose.
Cima Sappada è piccolina e un po’ lontana dal centro. Qualche bar, alcuni ristoranti, un’edicola e un piccolo negozio di alimentari possono offrirti il necessario senza spostarti troppo.
Se vuoi dormire a Cima Sappada puoi optare per un soggiorno in bed and breakfast, scegliendo tra strutture che conservano le caratteristiche delle antiche case in legno oppure quelle dal tocco moderno.
Invece, se preferisci la sistemazione in appartamento, sono molti i privati che dispongono di appartamenti da affittare.
Trovare quello che fa per te sarà facilissimo!
Dormire a Sappada vecchia
Sappada Vecchia è la zona di Sappada che da Borgata Mühlbach arriva fino a Borgata Cretta, parallela alla strada principale del paese.
Insieme a Cima Sappada fa parte dei Borghi più belli d’Italia e, con le sue case in legno, le chiesette e le fontane in pietra rappresenta magnificamente la cultura di Sappada.
Questo tratto di paese è molto carino e suggestivo, dove godere di pace e relax, vicino al centro.
È la soluzione ideale per chi vuole immergersi in un ambiente tranquillo, nel cuore di Sappada.
Se vuoi dormire a Sappada Vecchia, troverai una vasta scelta di strutture accoglienti e curate nei dettagli per un soggiorno indimenticabile.
Le opzioni vanno dai piccoli B&B con poche camere, ai Residence con soluzioni su misura per le famiglie.
Anche qui non mancano le possibilità di soggiornare in appartamenti privati. L’ospitalità è garantita!
B&B Schlossar Haus

+39 351 960 2296
info@schlossarhaus.com
www.schlossarhaus.com
Il B&B Schlossar Haus si trova in Borgata Fontana ed è il posto perfetto dove soggiornare nel cuore di Sappada Vecchia, immersi in un’atmosfera accogliente e in un ambiente nuovo, curato nei dettagli.
Dormire in centro a Sappada
Essendo una località turistica molto frequentata non possono mancare le strutture ricettive nel centro di Sappada, vicino ai negozi e ai ristoranti.
Quindi, se sei alla ricerca di un alloggio a Sappada puoi scegliere uno degli Hotel lungo il paese.
Ami gli alloggi con centro benessere dove poterti rigenerare a fine giornata? Sempre più strutture scelgono di riservare ai loro clienti degli spazi per sauna, piscina e beauty center.
Non ti resta che scegliere quello che fa per te!
Dormire in centro a Sappada è la soluzione migliore se non vuoi spostare l’automobile, per essere vicini ai principali punti di interesse.
Booking.comDormire in rifugio a Sappada
La montagna ha un grande potere, una magia fatta di silenzi e pace che ci chiama ad esplorare le sue vette, a percorrere i suoi sentieri e, mentre contempliamo tanta bellezza, lei parla e insegna!
Il silenzio e le emozioni che si respirano in alta montagna non hanno eguali, quindi, perché non vivere l’esperienza di dormire in rifugio?
I rifugi di alta quota, solitamente aperti da giugno a settembre, sono ristoro e tappa di molti escursionisti e alpinisti durante i trekking in montagna.
La vita in rifugio è fatta di semplicità, condivisione e di rispetto. Si dorme in camerata su letti a castello, si segue il ritmo della luce e tutto quello che ci serve è contenuto nello zaino.
Potrebbe essere bello riscoprire il piacere dell’essenziale, distaccandosi dal rumore e dalle comodità a cui siamo ormai abituati.
Poi, arrivarci costa fatica e questo ci rende ancora più grati per l’ospitalità che riceveremo!
Rifugio Pier Fortunato Calvi

0435 469232
rifugio_pfcalvi@libero.it
www.rifugiocalvi.com
Il Rifugio Calvi, di proprietà della sezione C.A.I. di Sappada, si trova a 2164 m di altitudine.
È una sosta immancabile per gli alpinisti e gli escursionisti che percorrono i sentieri della zona.
La sua posizione panoramica, che sovrasta la Val Sesis, regala dei meravigliosi momenti di pace.
Rifugio Sorgenti del Piave

+39 334 779 9175
martinamichelaph@tiscali.it
Il Rifugio Sorgenti del Piave, di proprietà della famiglia Piller Hoffer, è situato a 1830 m di altitudine.
Si trova in un angolo di paradiso alle pendici del Monte Peralba, dal quale sgorga la sorgente del Fiume Piave.
Il rifugio è un ottimo punto di ristoro e tappa per camminate, trekking, itinerari in MTB e arrampicate nella Val Sesis.
In Campeggio a Sappada
Gli appassionati del campeggio possono trovare a Sappada due soluzioni per vivere la vacanza in mezzo alla natura e alla tranquillità.
- A Cima Sappada, un camping attrezzato per camper, caravan e tende, che dispone anche di alcune case mobili. Una struttura completa di servizi, in autentico stile di montagna.
- L’area Camper Sappada, che si trova in borgata Palù, sotto la Chiesa di Santa Margherita, è aperta tutto l’anno e si trova in una posizione comodissima per raggiungere gli impianti di risalita e il centro del paese. Anche questa è ben attrezzata, con pozzetti per lo scarico e fontane di acqua potabile posizionati in una zona di facile e comodo accesso.
Ora, non ti resta che preparare la valigia e vivere la bellezza di Sappada!

Lascia un commento