Dolomice 2023 – Sappada Festival di arrampicata su ghiaccio – 4^ edizione
Ski Show dei maestri di sci – sappada
Giovedì 16 febbraio e Martedì 21 febbraio 2023 Dalle ORE 21.00 Pista Eiben – Col dei mughi
Giovedì 16 e Martedì 21 Febbraio torna lo Ski Show dei maestri della Scuola Sci Sappada, che si esibiranno in prove teniche e dimostrative delle discipline invernali.
Dalle ore 21,00 presso la Pista Eiben – Col dei Mughi
Sabato 14 gennaio via aspetta una serata di spettacolo e divertimento con la Banda di Sappada Plodar Plèchmusich ed il Gruppo Folkloristico Holzhockar.
Dalle ore 20.30, presso il tendone allestito in zona Campo Sportivo
Venerdì 6 gennaio avrà luogo il Mask Contest, a cui parteciperanno:
I Mamuthones e Issohadores Pro Loco di Mamoiada (Nuoro)
I Campanacci di San Mauro Forte (Matera)
I Krampus “Flagellum” di Fusine (Udine)
I Rollatn di Sappada / Plodn
La sfilata inizierà alle 17.30 partendo dal ponte di Borgata Mühlbach, proseguendo lungo le borgate di Sappada Vecchia, fino al piazzale di Borgata Soravia.
Lunedì 2 gennaio alle 20.45 la chiesa di Santa Margherita a Sappada ospiterà il Concerto dei fratelli Mazzon di buon augurio per l’anno nuovo, promosso dalla Parrocchia di Santa Margherita V.M.
Dal 14 al 18 dicembre 2022 Sappada ospita un evento davvero speciale! Atleti da tutta Italia gareggeranno nello sci di fondo e nella corsa con le racchette da neve.
Il Consorzio turistico Sappada Dolomiti ha ideato un ricco e divertente programma di attività adatte a tutte le età, per vivere Sappada in maniera ancora più appassionante.
Info e prenotazioni al numero 0435 469131
Gustosa Sappada – 2^ edizione
Dal 1 al 10 luglio e dal 26 settembre al 2 ottobre 2022
Dal 1 al 10 luglio e dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 vi aspetta Gustosa Sappada, manifestazione gastronomica per scoprire i sapori e le eccellenze della cucina sappadina.
Troverete Menù a tema nei locali, animazione, esibizioni e musica per una settimana all’insegna della tradizione e della cultura sappadina.
Tra colori e allegria il 13 agosto a Sappada torna la Plodar Run, una simpatica corsa/camminata in abiti tipici adatta a tutta la famiglia che attraversa i prati e boschi del paese.
Nella caratteristica borgata di Cima Sappada, il 6 e 7 agosto ritorna la tradizionale Festa di Sant’Osvaldo, con musica, specialità gastronomiche e animazione.
Evento organizzato dall’associazione Zepodar Sende in collaborazione con Consorzio Sappada Dolomiti e Comune di Sappada.
Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle – Sappada
Dal 29 al 31 luglio 2022
A Sappada, dal 29 al 31 luglio 2022 vi aspetta la 3^ edizione di Parole in vetta, Musica in quota e Sapori a valle. Il festival della montagna ricco appuntamenti da non perdere!
Aperto dal 1 luglio a Sappada il Villaggio degli Gnomi e il rinnovato Parco Daini. Questo progetto di rivalorizzazione da parte dell’Amministrazione comunale e Pro Loco Sappada, è stato pensato in particolare per i bambini. Il Villaggio unisce gioco e natura.
Plodar Runde – Tour enogastronomico a Sappada
Sabato 25 e domenica 26 giugno 2022
Anche quest’anno a Sappada vi aspetta la Plodar Runde, un tour enogastronomico tra i locali del paese, per scoprire i sapori tipici della valle.
Domenica 19 giugno i Rifugi della Val Sesis festeggiano l’apertura della stagione estiva con una giornata di musica e allegria tra le vette!
Il Rifugio Piani del Cristo, la Baita Rododendro, il Rifugio Sorgenti del Piave e il Rifugio P. F. Calvi vi delizieranno con piatti tipici, animazione e tanta allegria.