Skip to main content

Genzianella primaticcia – Gentiana verna (L.)

Nome scientifico

Gentiana verna (L.)

Nome comune

Genziana primaticcia, Genzianella di primavera

Famiglia

Gentianaceae

Habitat

È diffusa sulle Alpi e nell’Appennino centro-settentrionale da 500 ai 2600 m s.l.m. Cresce nei prati di montagna e pascoli semiasciutti.

Periodo di fioritura

Da aprile ad agosto

Descrizione

Pianta erbacea, perenne, alta da 5 a 10 cm, con singoli fiori blu intenso con l’interno bianco.
Il fiore, con la corolla espansa a forma piatta a 5 punte , poggia su uno stretto tubolo che parte da una rosetta di foglie basilari.

Dove l’abbiamo osservata

Abbiamo osservato la Gentiana verna al Passo Sesis (Sappada) a circa 2300 m s.l.m. e sul sentiero 174 verso il Monte Chiadin (Sappada) a 1800 m s.l.m

Gentiana verna
Gentiana verna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *