Aconitum vulparia (L.)
Luparia
Ranuncolaceae
Diffusa in tutto l’arco alpino, cresce nei boschi umidi e nei prati alpini da 1500 a 2500 m s.l.m.
Da giugno ad agosto
Pianta erbacea perenne, alta da 50 a 110 cm.
L’infiorescenza è un grappolo di fiori ad elmo di colore giallo pallido, disposti in semplice racemo.
La Luparia è una pianta protetta e fortemente velenosa.
Abbiamo osservato la Luparia lungo il sentiero 135 verso i Laghi d’Olbe (Sappada) a circa 2000 m s.l.m.
Se vuoi essere aggiornato sui nuovi contenuti, iscriviti alla nostra newsletter.
© Sappada.Blog è proprietà di kernel panic
P.IVA IT01204020257 - CF MNGDNL84A20G642H
Lascia un commento