Una passeggiata al Miravalle – Il balcone panoramico di Sappada
Il Miravalle di Sappada è uno splendido balcone naturale che si affaccia sulla valle. Si trova a nord del paese, sotto il Monte della Piana e regala un panorama incantevole della conca sappadina.
Partendo da sinistra potrete distinguere il verde Col Mirtilli e Cima Sappada. Dietro, l’appuntito Monte Tuglia che fa capolino con i suoi pascoli erbosi.
Continuando, vedrete il Gruppo del Siera, riconoscendo il Rifugio Siera e le piste da sci.
Il Passo Siera, di fronte a voi, fa da collegamento con la vicina Val Pesarina. Verso destra, oltrepassato il Col dei Mughi, si apre la Valle di Enghe e il Gruppo delle Terze.
In basso, il paese di Sappada con le sue borgate segue morbido il corso del fiume Piave.
Come raggiungere il Miravalle da Sappada
Il Miravalle è raggiungibile direttamente da Sappada, attraverso il sentiero naturalistico n. 4 Miravalle – Monte della Piana, che parte da borgata Ecche, oppure da Borgata Mühlbach.
In entrambi i casi è un sentiero facile e bello da percorrere anche in famiglia e con i bambini.
Certo, come la maggior parte dei sentieri di montagna, la salita a tratti è faticosa, ma il percorso è intervallato da tratti pianeggianti, che spezzano la fatica.
Il sentiero naturalistico Miravalle che parte da Borgata Ecche

Per accedere al sentiero che parte da Borgata Ecche, dovete andare nella parte alta della borgata. Lì noterete una strada sterrata che attraversa i prati e si addentra nel bosco.

Seguendo prima il sentiero naturalistico n.4 Miravalle – Monte della Piana e poi continuando a destra per un sentiero più piccolo, senza fretta, in 60 minuti dalla partenza, giungerete al Miravalle.
La passeggiata al Miravalle di Sappada offre scorci pittoreschi anche lungo il sentiero.
Essendo un sentiero relativamente facile e di durata breve, attrezzato con diverse panchine dove riposarsi, la camminata è adatta anche alle persone poco allenate.
Arrivati alla terrazza panoramica godrete di una vista stupenda.

Il percorso
Informazioni
- Lunghezza: 2,2 km
- Terreno: Agevole
- Difficoltà: Facile
- Dislivello: +228 m
- Tempo: 1 ora circa
Lascia un commento