Cresce sulle Alpi orientali e sulle Dolomiti in ambienti rocciosi calcarei, tra i 1000 e i 2400 m s.l.m.
Periodo di fioritura
Da maggio a luglio
Descrizione
Arbusto nano, alto fino a 30 cm, perenne, sempreverde, con fusticini ramosi densamente fogliosi verso l’apice. Le foglie sono seghettate e con margine finemente cigliato. I fiori, a gruppi di 2 o 3, hanno una corolla di colore rosa più o meno intenso del diametro di 2,5 cm, composta da 5 petali quasi rotondi.
Dove l’abbiamo osservata
Abbiamo osservato il Rhodothamnus chamaecistus ai piedi del Monte Chiadenis (Sappada) a circa 2200 m s.l.m.
Lascia un commento