Skip to main content

Rododendro – Rhododendron ferrugineum (L.)

Nome scientifico

Rhododendron ferrugineum (L.)

Nome comune

Rododendro ferrugineo, Rododendro rosso, Rosa delle Alpi

Famiglia

Ericaceae

Habitat

Comune in tutto l’arco alpino, cresce nei pascoli e prati rocciosi soprattutto su substrato acido, in boschi di cirmolo e mugo da 1600 a 2800 m s.l.m.

Periodo di fioritura

Da maggio ad agosto

Descrizione

Arbusto sempreverde tappezzante, alto da 30 a100 cm.
Il fusto, legnoso e fragile, è molto ramificato.
Le foglie, addensate all’apice dei rami, sono di colore verde scuro e lucente sopra, rosso-ferruggineo nella pagina inferiore.
I fiori, riuniti in brevi racemi all’apice dei rami, sono di forma ad imbuto di colore rosa acceso, oppure più chiari, talvolta bianchi.

Il Rododendro è un fiore protetto.

Dove l’abbiamo osservata

Abbiamo osservato il Rododendro rosso lungo la Val Sesis (Sappada) a circa 2000 m s.l.m.

Rododendro rosso
Rododendro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *