Silene acaulis (L.)
Silene a cuscinetto, Pan di marmotta, Muschio fiorito
Caryophyllaceae
Comune in gran parte delle regioni montane, cresce sulle Alpi e in quasi tutto l’Appennino nei pascoli e prati rocciosi, rupi e morene da 1900 a 3600 m s.l.m.
Da giugno ad agosto
Pianta erbacea perenne pulvinata, alta da 1 a 5 cm, con fusto sotterraneo legnoso da cui si sviluppano brevi steli.
I fiori, dal colore brillante che varia dal rosa al violetto, sono formati da una corolla con 5 petali leggermente spatolati.
È una pianta protetta.
Abbiamo osservato la Silene acaulis alle pendici del Monte Lastroni (Sappada) e sulla Sella Franza a circa 2150 m s.l.m.
Se vuoi essere aggiornato sui nuovi contenuti, iscriviti alla nostra newsletter.
Scrivi a info@sappada.blog se vuoi dare visibilità alla tua attività, ai tuoi prodotti e ai tuoi servizi! Possiamo aiutarti.
Vuoi partecipare a questo progetto? Scrivi a info@sappada.blog
© Sappada.Blog è un progetto di kernel panic
P.IVA IT01204020257 - CF MNGDNL84A20G642H
Lascia un commento