Skip to main content

Le Sorgenti del Piave – Fiume sacro alla Patria


Tra i luoghi da vedere a Sappada ci sono le Sorgenti del Piave, che si trovano nella Val Sesis, a 1830 metri di altitudine.

La sorgente sgorga dal Monte Peralba e la sua acqua fresca e limpida viene raccolta in una fonte di pietre e rocce, immersa nella natura, su cui spicca un monumento che riporta la scritta “Qui nasce il Piave”.

scorcio delle sorgenti del piave a sappada
le sorgenti del piave a sappada
monumento qui nasce il piave delle sorgenti del piave di sappada

Da qui partono le escursioni ai monti Peralba, Avanza, Chiadenis, dal lato opposto monte Lastroni, Sella Franza, Passo del Mulo e Laghi d’Olbe.
Oltre alle escursioni, si può fare una passeggiata al Passo del Roccolo e sul Col di Caneva.

panorama dalle sorgenti del piave di sappada
panorama del monte lastroni e sella franza vicino alle sorgenti del piave sappada
sentiero col di caneva vicino alle sorgenti del piave a sappada

La zona è molto bella e accessibile a tutti. Potrete ammirare un meraviglioso ambiente alpino, con pascoli ricchi di fiori di montagna.

Come arrivare alle Sorgenti del Piave

Arrivare alle Sorgenti del Piave è facile, potete raggiungerle in automobile impiegando circa 20 minuti da Cima Sappada.
Nei mesi di luglio e agosto è disponibile un servizio navetta, comodo per chi preferisce lasciare la macchina in paese.
Si può anche fare una bella camminata, salendo da Sappada lungo il Sentiero naturalistico Piave (circa 4 ore), dal Pian delle Bombarde (circa 2 ore) oppure da Costa d’Antola, in Val Visdende (2 h 30 min circa).

La Val Sesis e le Sorgenti del Piave sono una tappa molto amata dagli amanti della mountain bike, che salgono da Cima Sappada e dalla Val Visdende.

La Fiamma della Pace

Accanto alle Sorgenti, nel 2015 è stata posizionata la Fiamma della Pace, segno d’amicizia italo – austriaco.
Questo monumento, simbolo di pace, è dedicato ai caduti di tutte le guerre, in particolare della prima Guerra Mondiale, combattuta anche sulle montagne della Val Sesis.

fiamma della pace alle sorgenti del piave sappada

Il Rifugio Sorgenti del Piave

Il rifugio, aperto da giugno a settembre è di proprietà della famiglia Piller Hoffer di Sappada.
È un rifugio accogliente e curato che, oltre ad una ampia sala da pranzo, dispone di 20 posti letto.

Al rifugio si possono mangiare ottimi piatti tipici di montagna, come i canederli, i funghi, la polenta e capriolo e lo strudel di mele fatto in casa. All’esterno, i tavoli al coperto permettono di concedersi una meritata pausa, immersi in un ambiente fantastico.

rifugio sorgenti del piave a sappada

Vicino al rifugio, c’è una chiesetta. Non è molto grande, ma è proprio la sua semplicità e il verde che la circonda a renderla molto suggestiva.

chiesetta delle sorgenti del piave

Passeggiate dalle Sorgenti del Piave

Inizio del sentiero per il col di caneva dalle sorgenti del piave a sappada

Passeggiata al Col di Caneva

Una facile passeggiata, adatta ai bambini, dove ammirare uno spettacolare panorama delle cime della Val Sesis e della Val Visdende.

Continua a leggere

rifugio pier fortunato calvi a sappada

Camminata al Rifugio Pier Fortunato Calvi

Il rifugio Pier Fortunato Calvi si trova in una posizione fantastica, protetto dall’abbraccio del Monte Chiadenis, tra rocce e prati d’alta quota, colorati di fiori alpini.

Continua a leggere

Modificato il 16 Settembre 2022

Se ti è piaciuto condividi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *