Cresce nelle Alpi su pendii assolati e sassosi, prati alpini e rocce da 1700 a 3500 m s.l.m.
Periodo di fioritura
Da luglio ad agosto
Descrizione
Pianta erbacea, alta da 5 a 25 cm, perenne, con piccoli capolini tubulosi riuniti ad ombrella, circondati da brattee bianche vellutate disposte a stella. Le foglie, anch’esse vellutate, sono lanceolate, di colore bianco sulla pagina inferiore.
La Stella alpina è una pianta officinale, totalmente protetta.
Dove l’abbiamo osservata
Abbiamo osservato la Stella alpina in alcune zone della Val Sesis e sui pendii rocciosi di Sappada a circa 2000 – 2300 m s.l.m.
Lascia un commento