È diffusa sulle Alpi e Appennini dai 800 ai 3000 m s.l.m. Cresce nei prati e pascoli asciutti, su detriti e terreni acidi, poveri di calcio.
Periodo di fioritura
Da giugno ad agosto
Descrizione
Pianta erbacea, perenne, alta da 5 a 10 cm, formata da un unico grande fiore eretto di colore blu scuro, all’interno striato e punteggiato di verde. Il fiore, a forma di corolla a 5 punte, poggia su un corto peduncolo che parte da una rosetta di foglie basali.
Dove l’abbiamo osservata
Abbiamo osservato la Gentiana acaulis lungo il sentiero135 che dai Laghi d’Olbe sale al Passo del Mulo (Sappada) a circa 2300 m s.l.m.
Lascia un commento